|
|
|
|
PAROLA DI DIO |
|
SAN VINCENZO DE PAOLI - CONFERENZA DI CRISTO RE |
|
|
|
|
L’azione della
S.Vincenzo parrocchiale è articolata su due attività:
La S. Vincenzo
parrocchiale si riunisce tutti i lunedì dalle ore 15.00 alle
16.00 presso le Suore Dorotee in via Fabio Filzi 11 Brescia.
La società S.
Vincenzo della nostra parrocchia venne istituita nel 1934 dalla
Signorina Marta Capra e non ha mai smesso di operare per la
carità. Questa tradizione, per noi è una vera ricchezza e
caratterizza la nostra opera soprattutto come stile di vita,
pronta ad accogliere stimoli ed iniziative nuove, adattandosi ai
tempi odierni come metodo operativo.
Facendosi sostenitore
di una formazione spirituale e Vincenziana, il gruppo è impegnato
sui fronti delle povertà e porta il suo aiuto ai poveri
privilegiando minori ed anziani.
Il nostro gruppo,
formato da volontari laici, si propone di affrontare e risolvere
problemi come il disagio e l’immigrazione in collaborazione con
la Società S.Vincenzo de Paoli di Brescia, il comune ed altri
gruppi parrocchiali, mantenendo la propria autonomia e il
carisma.
CRONISTORIA La Società San Vincenzo de’ Paoli è un’associazione internazionale fondata da Federico Ozanam nel 1833 con l’intento di ”ESSERE TESTIMONI DI CRISTO NELLA CARITÀ AI POVERI”. A Brescia è nata nel 1860; gode quindi di una lunga tradizione, molto apprezzata e considerata, impegnata sui vari fronti delle povertà e sempre fedele alla figura di San Vincenzo.
San Vincenzo De Paoli nacque in
Francia, a Pouy nel 1581 è divenuto sacerdote nel 1600. Nel 1617 è nominato
parroco a Chatillon-les-Dombes, vicino a Lione, dove fondò la prima Compagnia
della Carità, diventate oggi i gruppi di volontariato Vincenziano. Morto a
Parigi nel 1660, venne canonizzato nel 1737.
PREGHIERA DEI VINCENZIANI |