111° Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato (visualizza)
FESTA MOBILE
Nel 1914 venne istituita la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato dalla Chiesa cattolica, che, dal 2019, si celebra ogni anno nell’ultima domenica di settembre.
MESSAGGIO 2025 DEL SANTO PADRE LEONE XIV
“Migranti, missionari di speranza”
Il messaggio per questa Giornata di papa Leone XIV, coniuga insieme i tre temi: speranza, migrazione e missione. Con queste parole il presidente della Fondazione Migrantes e della Commissione episcopale per le migrazioni, S.E. mons. Gian Carlo Perego, accoglie la pubblicazione del testo del Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, dal tema “Migranti, missionari di speranza”.
«Il tema delle migrazioni – continua mons. Perego – richiama la necessità della “condivisione” e della “cooperazione”, contro ogni forma di chiusura e di nazionalismo.
La speranza è la virtù che guida il cammino dei migranti, come risulta anche da molte testimonianze dei migranti stessi. Ma anche la fede è una virtù che i migranti donano alle nostre Chiese, una “benedizione” ripete Leone XIV per le nostre Chiese e le nostre città, che sono chiamate a impegnarsi in una valorizzazione dei migranti e a costruire un inedito dialogo interreligioso».