




AVVISI DELLA SETTIMANA
AVVISI DELLA SETTIMANA
CALENDARIO
Eventi di Agosto
1st
Eventi di Agosto
3rd
Eventi di Agosto
4th
Eventi di Agosto
5th
Eventi di Agosto
7th
Eventi di Agosto
8th
Eventi di Agosto
9th
Eventi di Agosto
10th
Eventi di Agosto
13th
Eventi di Agosto
14th
Eventi di Agosto
17th
Eventi di Agosto
19th
Eventi di Agosto
21st
Eventi di Agosto
23rd
Eventi di Agosto
24th
Eventi di Agosto
25th
Eventi di Settembre
1st
Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (visualizza)
DIAMOCI UNA MANO
LOCANDINE EVENTI




------- NOTIZIARIO -------
.....................................................................
……………………………………………………………
FRASE PRESA DAL DISCORSO O OMELIA DI PAPA FRANCESCO
Si tratta […] di recuperare l’armonia, che è più di un equilibrio […] tra modernità e culture ancestrali, tra la secolarizzazione e i valori spirituali. E questo interpella direttamente la missione della Chiesa, inviata in tutto il mondo a testimoniare, a “seminare” una fraternità universale che rispetta e promuove la dimensione locale con le sue molteplici ricchezze (cfr Enc. Fratelli tutti, 142-153).
Udienza generale 03/08/2022
……………………………………………………………
SANTA DEL MESE DI AGOSTO
Vergine e fondatrice delle suore Clarisse.
Assisi 1193- Assisi 1253
Ricorrenza: 11 agosto
Conquistata dall’esempio di Francesco d’Assisi, la giovane Chiara fuggì da casa per raggiungerlo alla Porziuncola.
Fu fondatrice delle suore Clarisse, cioè del ramo femminile francescano, che predica la povertà assoluta.
la nuova famiglia religiosa fu stabilita da San Francesco presso la chiesa di San Damiano. Chiara divenne badessa delle povere dame recluse di “San Damiamo”, di cui compose la regola, ottenendo da Gregorio IX il “privilegio della povertà”.
Erede dello spirito francescano, Chiara si preoccupò di diffonderlo, distinguendosi per il culto verso il Santissimo Sacramento. Nel suo monastero abbondavano preghiere e prodigi, e quando truppe saracene mercenarie assaltarono Assisi nel 1243, le fermò dalla porta del monastero col solo mostrare l’eucaristia in una teca.
Si invoca per guarire dalle malattie degli occhi.
Patrona della televisione, delle lavandaie, dei vetrai, delle stiratrici e delle ricamatrici.
Attributi: saio francescano,l’ostensorio, giglio, il libro, la croce, una lanterna.
……………………………………………………………..
Assunzione di Marria
Ti ringrazio o Dio, per le ferie estive
che anche quest’anno
mi dai la gioia di usufruire!
Sono un tempo salutare per me
e per quanti hanno la possibilità di farle.
In questi giorni di totale distensione,
mi sia, o Dio, di conforto la Tua benefica Parola.
In questo tempo propizio,
desidero solo essere libero,
di quella libertà che rende ogni uomo
un vero uomo.
Libero di pregare, di pensare e di agire
al di fuori di orari tassativi,
lontano dal caos cittadino,
immerso nella bellezza del creato.
Grazie, Signore,
per tutto ciò che hai fatto di bello e di buono.
Grazie del riposo
che ci concedi in questi giorni!
Signore ti prego per tutti coloro
che per varie ragioni
non possono concedersi momenti
di distensione e riposo.
Allevia Tu le loro sofferenze,
sii Tu, conforto, ristoro,
il Buon Pastore che conduce il suo gregge.





